Il Corteo Storico Matildico si svolgerà a Quattro Castella dal 26 al 28 maggio 2023.
Di seguito il programma completo.
Venerdì 26 maggio
Ore 20.15
Inaugurazione del 57mo Corteo Storico Matildico
Ore 20.30
“La notte del volgo”: cena medievale a cura del gruppo storico Villici delle Quattro Castella (prenotazione obbligatoria, cell. 339.6512492)
Nel corso della cena di svolgerà il sorteggio del Gioco del Ponte. Sarà presente un mercatino di artigianato.
Ore 22.00
Intrattenimento a cura delle Contrade di Quattro Castella, del Rimattore PierPaolo (comico, menestrello) e i Trovadores de Romagna (musica medievale).
Sabato 27 maggio
Ore 15.00 – 23.00
Mercato dell’artigianato artistico medievale e banchi didattici. Grande Villaggio Medievale con riproduzione di accampamenti militarie e vita da campo Visite guidate al Castello di Bianello (per info e prenotazioni: cell. 339 2313875) . Chiesa di Sant’Antonino • Mostra “Ieratica” dell’artista Cristina Iotti.
Ore 19.00 – 23.00
Apertura delle taverne gastronomiche a cura delle contrade di Quattro Castella.
Ore 19.00 – 20.30
Chiesa di Sant’Antonino • Visita guidata
Ore 20.45 – 23.00
“Alla Corte di Matilde”: oltre due ore di spettacoli nel’arena da 1.000 posti a sedere Anteprima de “L’assedio di Monteveglio” a cura dei gruppi storici del Gens Mathildis. Spettacolo equestre de I Cavalieri del Conte Verde (TO) con 16 cavalli in campo. Spettacolo di chiusura con il fuoco di Messer delle Braci.
Domenica 28 maggio
Ore 9.00 – 20.00
Mercato dell’artigianato artistico medievale e banchi didattici. Grande Villaggio Medievale con riproduzione di accampamenti militari e e vita da campo. Visite guidate al Castello di Bianello (per info e prenotazioni: cell. 339 2313875).
Ore 9.30
Prati del Bianello “VII Torneo di Matilde” Torneo di tiro con l’arco storico a cura del gruppo storico Maestà della Battaglia.
Ore 09.30
Corteo dei Fanciulli con la partecipazione delle scuole materne del comune di Quattro Castella.
Ore 11.00
Sagrato della Chiesa di Sant’Antonino • Benedizione del Palio 2023
Ore 11.15
Chiesa di Sant’Antonino • Messa in costume storico
Ore 12.30 – 23.00
Prati del Bianello • Apertura delle taverne gastronomiche
Ore 14.30 – 17.00
Chiesa di Sant’Antonino • Visita guidata
Ore 15.00 – 17.00
Prati del Bianello • Arena Matildica • Spettacoli a cura delle contrade e dei gruppi di rievocazione storica del Gens Mathildis.
Ore 17.30
Arena Matildica • 57mo Corteo Matildico
“L’assedio di Monteveglio”: rappresentazione teatrale dell’evento storico dell’ottobre 1092
Ore 18.00
“Maggio 1111”: rappresentazione teatrale della reinfuedazione di Matilde di Canossa da parte di Enrico V di Franconia
Spettacolo equestre de I Cavalieri del Conte Verde
“Gran Passo d’Armi”: lotta sul Ponte tra le gualdane di Quattro Castella
Ore 20.00
Sfilata finale lungo le vie del paese